Facebook : Instagram = Twitter : Vine
Tutti si aspettavano i video su Instagram e… sono arrivati i video su Instagram.
Dopo gli hashtag, Facebook torna in casa Twitter, questa volta dal “figlio” Vine, per copiare le idee migliori.
Una breve introduzione di Mark Zuckerberg e poi la parola al CEO di Instagram, Kevin Systrom, durante una conferenza stampa convocata da Facebook a Menlo Park durata appena 30 minuti.
Cosa c’è da sapere:
- Instagram avrà i video e l’applicazione aggiornata (versione 4.0) è già disponibile sia su App Store che su Google Play (non ancora in Italia, ma è questione di ore).
- i video possono avere una durata di massima di 15 secondi;
- i video potranno essere girati in un’unica sequenza oppure in stop motion (fermati e ripresi come su Vine)
- se girati in sequenza è possibile tornare indietro e cancellare le sequenze senza perdere le precendenti
- a differenza di Vine i video avranno un inizio e una fine, niente loop
- non è possibile importare foto o video dalla memoria del telefono
- è possibile personalizzare il video aggiungendo un filtro (così come per le foto) scegliendolo fra 13 diversi
- è possibile scegliere la cover del video dai fotogrammi
- all’interno dell’app è intergata uno stabilizzatore, detto “Cinema“, per migliorare la qualità del video
Ecco il video di presentazione:
Ecco le parole di Kevin Systrom (Dal blog di Instagram / traduzione di Wired.it):
Nel corso degli ultimi due anni e mezzo, Instagram è diventata una comunità in cui le persone possono condividere gli attimi più belli catturati in giro per il mondo in modo semplice. Per dare vita ad alcuni momenti, però, non basta un’immagine statica e finora questo tipo di storie non erano presenti su Instagram. Oggi siamo felici di presentare i video su Instagram e di offrirti un altro modo per condividere le tue storie.
Quando scatti una foto su Instagram vedrai un’icona a forma di cinepresa. Toccala per accedere alla modalità video, dove puoi registrare fino a quindici secondi di video attraverso la fotocamera di Instagram. Scoprirai inoltre che abbiamo aggiunto tredici filtri creati specificatamente per i video, per permetterti di condividere su Instagram contenuti ancora più belli. Quando pubblichi un video, potrai anche selezionare la scena preferita della registrazione e usarla come fotogramma di copertina, per video bellissimi ancora prima di essere riprodotti.
Siamo emozionati all’idea di poter ammirare i video che la nostra comunità condividerà, sia che si tratti del video del tuo barista preferito mentre fa un disegno sul tuo cappuccino, di un utente di Instagram che si trova dall’altra parte del mondo e ti porta a fare un giro nella sua città natale, di una donna che condivide la gioia di essere madre con le risate e i giochi in cortile dei suoi bambini o del tuo atleta preferito che ti porta dietro le quinte mentre si allena. Cosa comporta tutto questo per i tuoi contenuti? Non ci sarà nulla di diverso rispetto alle foto. Ci impegniamo costantemente per permetterti di mantenere il controllo su tutti il tuoi contenuti. Solo le persone a cui permetti di vedere le tue foto potranno vedere i tuoi video. E, come per le foto, i tuoi video sono di tua proprietà.
Ti potrebbe interessare...
Riccardo Scarascia
Ultimi post di Riccardo Scarascia (vedi tutti)
- Arriva Twitter Ads in Italia, finalmente per tutti! - 4 settembre 2014
- SEO e SMO: l’ottimizzazione si fa Social - 28 gennaio 2014
- Staccare la spina online. Possibile? Sì. - 22 gennaio 2014
Commenti su Facebook
« Social Media: le “dimensioni” contano. [titolo potenzialmente fuorviante] Il futuro di Twitter: TV, acquisti, prenotazioni, sondaggi e molto altro… »