Nominato tra i migliori 50 siti del 2011 dal Time Magazine e migliore startup dello stesso anno da TechCrunch, pur avendo superato i 17 milioni di visite, è ancora possibile (e probabile) che molti di voi si stiano ancora chiedendo “che cos’è Pinterest?“. Comprensibile, anche perchè il fenomeno in Italia sembra dilagare soltanto adesso.
Vi avevo già detto in poche parole cosa pensavo di Pinterest e quali erano secondo me le opportunità da cogliere in questo nuovo interessantissimo strumento, ma oggi vorrei proporvi un’infografica nuova di zecca, offerta da InfographicLab, che racchiude in sé tutte le informazioni necessarie ed utili per approcciare a Pin, Repin, Boards, etc…
- Pin Etiquette: la policy del “pinnaggio”
- User Age e User Gender: chi utilizza Pinterest
- Brief History of Pinterest: una rapida ascesa
- Pinterest Slang: definizione di Pin, Repin e Board
- Pinterest’s Global Community: da dove vengono gli utenti Pinterest
- Referral Traffic:quali sono le principali fonti di traffico di Pinterest
- Pinterest for Personal Enjoyment: alcuni consigli per un utilizzo “personale”
- Driving Referral Traffic for Retail Brands: alcuni consigli per un utilizzo “commerciale”
Qua sotto tutte le info… Enjoy.
Ti potrebbe interessare...
Riccardo Scarascia
Ultimi post di Riccardo Scarascia (vedi tutti)
- Arriva Twitter Ads in Italia, finalmente per tutti! - 4 settembre 2014
- SEO e SMO: l’ottimizzazione si fa Social - 28 gennaio 2014
- Staccare la spina online. Possibile? Sì. - 22 gennaio 2014
Commenti su Facebook
One Response
Lascia un Commento
« #SocialMediaABC: i Social Media spiegati da… Doctor Brand! #SocialMediaABC: i Social Media spiegati da… Francesco Gavello! »
[...] gli studenti universitari sono sempre in maggioranza su social media come Facebook, Twitter e Pinterest. Tra gli utenti di Facebook, ormai oltre 800 milioni, il 57% ha completato college , e il 24% [...]