Facebook è stato consacrato già da tempo come il Social network con la “S” maiuscola.
Dopo aver insegnato a condividere la propria vita su internet - da qualche settimana dopo il chi, il cosa e il quando, Facebook ha aggiunto anche il dove – il potente mezzo di Zuckerberg è diventato qualcosa di scontato nella vita di moltissime persone. Tuttavia, c’è chi crede che non possa essere eterno, e chi afferma che cadrà sotto i duri colpi inferti dai problemi di tutela della privacy, etc…
Da sempre, e a molti, è piaciuto andare controcorrente e da questa volontà, con la speranza di poter proporre qualcosa di innovativo, nascono questi nuovi social media che si definiscono gli “anti Facebook“.
Disapora: la rete aperta a tutti!
L’obiettivo di Diaspora, progetto che verrà ufficialmente lanciato fra pochi giorni, è quello di creare una rete che colleghi direttamente i computer fra loro, senza l’ausilio di server. Non si sa moltissimo riguardo questa nuova applicazione, se non che rivoluzionerà il modo di pensare il web. Qua sotto trovate una video intervista ai quattro ideatori/fondatori.
College Only: torniamo alle origini!
Ricordate per cosa era stato ideato Facebook inizialmente? Per dare modo ai ragazzi del college di creare il loro nework e rimanere in contatto. Benissimo, oggi sappiamo che i confini del più famoso social network al mondo si sono spinti molto più avanti e il posto di social college network è rimasto “libero”. CollegeOnly vuole occupare proprio quel posto, un social network dove entri nel “giorno delle matricole” ed esci nel giorno della tua laurea. Ci sarà qualcuno che perderà l’anno volontariamente, per non essere “cacciato”?
Hibe: uno, nessuno, centomila… personalità!
A mio modo di vedere il progetto più interessante, dal punto di vista della comunicazione, è Hibe. La particolarità di questo nuovo social network, già disponibile in versione beta, è quella di creare diverse personalità, con diversi livelli di privacy. Il concetto è assimilabile con quello dell’opera Uno, Nessuno e Centomila di Pirandello, essere una “persona diversa” nei diversi gruppi di interesse.
Qua sotto una presentazione che illustra molto bene il funzionamento di Hibe.
Voi su quale scommette?!
Ti potrebbe interessare...
Riccardo Scarascia
Ultimi post di Riccardo Scarascia (vedi tutti)
- Arriva Twitter Ads in Italia, finalmente per tutti! - 4 settembre 2014
- SEO e SMO: l’ottimizzazione si fa Social - 28 gennaio 2014
- Staccare la spina online. Possibile? Sì. - 22 gennaio 2014
Commenti su Facebook
One Response
Lascia un Commento
« I migliori consigli per promuovere la tua attività su Foursquare! Benvenuto Google Instant! [VIDEO] »
[...] il dove – il potente mezzo di Zuckerberg è diventato qualcosa di scontato nella vita di … Leggi l`intero post » Post a Comment [...]